La Pro Loco di Montaldeo promuove durante l'anno alcune manifestazioni a carattere turistico promozionale:
"La sagra del tacchino e del dolcetto",
"La castagnata",
"Il torneo di calcio".
La Sagra del Tacchino
La manifestazione della Sagra si svolge solitamente nella seconda settimana di Agosto. Questa è la manifestazione turistica più importante, in quanto richiede il maggior sforzo organizzativo da parte di tutti i componenti e simpatizzanti della Pro Loco. Si tratta della classica cena agreste all'aperto, con centralità data al tacchino. Pare che quest'animale fosse il piatto tipico del Natale dei Montaldesi. La manifestazione ha durata di tre giorni (venerdì, sabato e domenica). Con grossa soddisfazione gli organizzatori possono affermare che ogni anno sono loro ospiti (tutti peraltro molto soddisfatti) piu di 1500 persone. Considerato che i residenti sono circa 320 ... come dargli torto?
La Castagnata

L'11 Novembre ricorre la
festa di S. Martino, il
santo patrono del Paese. Un tempo era "festa grossa". Purtroppo per diverso tempo nessuno si e ricordato di questa tradizione, ma da alcuni anni la Pro Loco ha deciso di far rivivere l'antica ricorrenza organizzando una
distribuzione gratuita di caldarroste e vino novello del paese (naturalmente Dolcetto). Certo è la manifestazione più sentita dai paesani perchè i numerosi anziani, che la animano possono ricordare "i tempi andati" della loro giovinezza. Inoltre per l'occasione la Famiglia Doria concede "gentilmente" l'uso del cortile del castello, il quale da solo richiama l'attenzione di numerosi visitatori, e anche questo e motivo di soddisfazione per chi organizza.
Il Torneo di Calcio
Nel 1970, grazie all'interessamento dell'allora nuovo Parroco Don Mario e con il contributo di tutta la cittadinanza, da un costone di duro scoglio è nato un bel campo di calcio per squadre di sette giocatori. L'impianto è interamente in erba con a fianco gli spogliatoi in muratura ed un piccolo BAR stagionale. Dopo pochi anni ha preso "vita" un
combattuto torneo di calcio notturno, che si svolge tuttora nel
mese di Luglio. Da alcuni anni questo torneo ha preso il nome di un amico scomparso.